Come ho risuscitato il mio pc
Ho un vecchio portatile (un Dell Vostro 1500 acquistato nel lontano 2007) con 3 Gb di RAM che, sebbene vecchiotto, fa il suo dovere per le operazioni standard (navigazione, scrittura documenti…), dato anche che ho un pc fisso (un i3 con 8 gb di ram) con cui faccio tutto il resto. Ora pero’ utilizzo quasi esclusivamente il portatile, e la sua lentezza ha cominciato ad innervosirmi. Ero convinto che il collo di bottiglia fosse l’hard disk (un HD Toshiba a 5400 rpm Serial-ATA 2), cosi’ ho deciso di comprarne uno.
Ho preso il Samsung SSD 840, e’ Serial-ATA 3 e l’ho pagato 80 euro. Non e’ tra i migliori ma e’ piu’ che sufficiente.
Dopo aver travasato di tutti i dati, ho fatto un po’ di test, per capire di quanto sono migliorate le prestazioni.
Innanzitutto l’indice di prestazioni di Windows relativo all’Hard Disk e’ passato da 4.6 a 7.2 (considerando anche che il massimo valore su Windows 7 e’ 7.9).
Ho poi attivato l’AHCI, come suggerito su questo sito (tnx Frank), ho rifatto il test dell’indice di prestazioni, ed ecco il valore attuale:
L’HD e’ passato da 4.6 a 7.7, piu’ di una volta e mezza!
Per meglio capire come questo valore si traduce in prestazioni, diamo un po’ di numeri:
Tempo di avvio con HD meccanico (secondi) | Tempo di avvio con HD SSD (secondi) | |
Avvio completo del pc | 130 | 70 |
Word | 7 | 2 |
Visual Studio 2010 | 23 | 14 |
Excel | 4 | 2 |
JDownloader | 65 | 22 |
Ah, dimenticavo: con l’Hard Disk Samsung ho avuto in omaggio una copia di Windows 8 (valore commerciale 59,90 euro):
La promozione scade il prossimo 17 marzo.
Ho provato a fare una installazione pulita di Windows 8, e il pc si avvia in soli 44 secondi: impressionante!
Pubblicato il: 7 marzo 2013 23:21
Tags: Computer e Internet